Visualizzazione post con etichetta Consulta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consulta. Mostra tutti i post

08 aprile 2014

Associazione Gocce per l'Africa: resoconto della commissione

Ringrazio l'Associazione Gocce per il resoconto dell'udienza conoscitiva che hanno redatto e che divulgo volentieri di seguito.

26 marzo 2014 - Udienza conoscitiva promossa dalla
VII Commissione consiliare del Comune di Bologna

IL 26 marzo scorso si è tenuta un'udienza conoscitiva promossa dalla VII Commissione consiliare del Comune di Bologna nell’ambito del percorso conoscitivo “Bologna per il mondo”, percorso attivato per conoscere le varie realtà impegnate in iniziative di cooperazione e solidarietà nel mondo.

Sono state presentate la nostra associazione (ne ha parlato Marta Fin, assieme a Fabio Pancaldi), il coordinamento regionale COONGER che riunisce 19 Ong, tra le quali Cospe, Gvc, Aifo, Cefa, Nexus, Amici dei popoli.., (presentato dalla presidente Lella Oliani) e Amani (presentata da Giacomo D’Amelio), una associazione che lavora soprattutto con i bimbi e ragazzi di strada in Zambia, Kenya e Sud Sudan.

17 gennaio 2013

Consulta della Bicicletta



Il Consiglio comunale ha approvato la delibera istitutiva della Consulta comunale della bicicletta.
L'organismo ha come finalità il sostegno e il confronto stabile con l'Amministrazione nella definizione degli indirizzi sulle tematiche della mobilità ciclabile, la promozione dell’utilizzo della bicicletta e il sostegno alle politiche attive per la mobilità ciclabile, la valorizzazione dell’esperienza e le competenze delle associazioni interessate alla promozione e allo sviluppo della mobilità ciclabile.
La composizione, l’attivazione e le modalità di funzionamento della Consulta avverranno secondo le modalità stabilite dal “Regolamento delle Consulte del Comune di Bologna”.

14 gennaio 2013

O.D.G. N. 1: ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE DELLA BICICLETTA - P.G.N. 175605/2012


Grazie Presidente. Rilevo che le perplessità sulla costituzione di questa consulta mi hanno effettivamente posto una serie di interrogativi. Esiste già una consulta provinciale e adesso nell’incontro della città metropolitana sembrerebbe quasi una sorta di doppione. In realtà però, confrontandomi con diverse associazioni di ciclisti che sono direttamente interessate alla costituzione di questa consulta, ho rilevato da parte loro un interesse positivo, quindi un gradimento nei confronti di questa costituzione. Il mio voto, a questo punto, sarà indubbiamente favorevole alla costituzione di questa consulta con un distinguo che sarà legato, nel momento in cui verrà fatta la città metropolitana, alla necessità di rivedere tutta una serie di organismi di cui il Comune si è dotato in modo da poterli eventualmente riaggiornare con il nuovo assetto che si andrà a creare con la città metropolitana.