Visualizzazione post con etichetta People Mover. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta People Mover. Mostra tutti i post

04 maggio 2016

Passante di Mezzo: alcune risposte

Ponte del People Mover su A14 e Tangenziale di Bologna - fonte Marconi Express
Una volta data la notizia che il Passante di Mezzo era cosa certa, ovvero che l'accordo era stato firmato, ho preparato una domanda di attualità per l'Assessore Colombo per chiedere alcune cose.

Innanzitutto è importante sapere se il previsto ponte del People Mover sull'autostrada lungo circa 90 metri è strutturalmente compatibile con il previsto allargamento della carreggiata per la realizzazione del Passante di mezzo. Poi, dato che cavalcavia, ponti, sottovia, sottopassi, vanno o demoliti e ricostruiti o riqualificati, se non sia possibile prevedere ovunque la realizzazione di marciapiedi e piste ciclabili e non solo in alcuni punti. E in particolare per via Cristoforo Colombo, dato che va messa in sicurezza e il comune non ha i soldi per farlo, se non sia possibile inserire la sua riqualifica anche in questo senso, tra le opere compensatorie e adduttive al Passante di Mezzo.

Se sul ponte del People Mover vi è certezza di compatibilità, per le altre richieste non vi è certezza, ovvero alcuni intervnti saranno fatti, sarà tutto valutato in sede di progetto definitivo, anche eventuali integrazioni, ma non vi è certezza che vengano poi accolte le richieste. Prevedo un percorso partecipato "impegnativo".

Di seguito il mio intervento in aula di consiglio, la mia domanda di attualità e la risposta dell'Assessore Colombo

21 aprile 2016

Passante Nord: una vittoria a metà

Se da un lato è una vittoria che il Passante Nord non sia più fatto, dall'altro la soluzione proposta desta alcune perplessità.
Prima tra tutte la modalità con cui, rottamato improvvisamente il vecchio progetto, altrettanto improvvisamente si inizia a lavorare su una sola proposta di potenziamento della tangenziale e autostrada nel nodo bolognese, come se fosse scontato che l'unico modo per risolvere il problema del traffico sia aumentare le strade e non il trasporto pubblico con particolare attenzione a quello su ferro più adatto a tragitti metropolitani (quelli appunto che uno di solito fa in auto intasando tangenziale e autostrada), come se fosse scontato che quella è l'unica opzione di potenziamento possibile, opzione che prevede comunque un consumo di suolo e degli espropri (il progetto in viadotto ad esempio non presenta queste criticità - progetto che mi è stato impedito di presentare in comune con un'udienza conoscitiva che non è mai stata calendarizzata - questa è la millantata democrazia e la sbadierata partecipazione del PD).
Poi l'assenza di studi sul flusso di traffico (allegati all'accordo non vi sono), se e come aumenterà e quali ripercussioni avrà sulla viabilità ordinaria. Non basta allargare una rampa della tangenziale o aggiungere una rotatoria, è come ingrandire una bottiglia (tangenziale e autostrada) lasciando il collo stretto (viabilità ordinaria) e avere l'illusione l'acqua fluisca più rapidamente (ovvero rimarranno le congestioni di traffico).
Il percorso corretto dafare sarebbe stato:
  • potenziamento spinto di trasporto pubblico, ferroviario con SFM e autobus
  • potenziamento rete ciclabile
  • compleamentamento della viabilità ordinaria (che ora viene considerata come opere di adduzione al passante di mezzo) che era da fare a prescindere dai vari passanti
una volta realizzato tutto queso si verifica la dimensione del traffico su gomma rimasto e si valuta se potenziare e come tangenziale e autostrada.
Ma si sa ... qui le cose il PD le fa a rovescio, partendo dalle scadenze elettorali e dal bisogno di raggranellare voti, non partendo dalle reali esigenze dei cittadini. 

22 gennaio 2016

People Mover, nuovo procedimento penale: come sempre arrivano risposte vacue

Alla luce dell'apertura da parte della Procura di Bologna di un nuovo procedimento penale sulla realizzazione del People Mover,dove si ipotizzano i reati di abuso d'ufficio e favoreggiamento, avevo fatto una domanda di attualità per chiedere spiegazioni al Sindaco. Nel mio intervento in aula spiegavo che era grave il fatto che l'amministrazione comunale non avesse acquisito gli atti del primo procedimento che era già in corso. Come si fa a capire la gravità della situazione e a prendere delle decisioni di conseguenza se non si ha il quadro completo? E chiedevo anche se era legittimo procedere con un'opera senza che vi fossero le coperture finanziare per realizzarla interamente.
In merito all'acquisizione degli atti del procedimento penale in corso non ho avuto alcuna risposta. E' "solo" un lapsus freudiano o c'è un imbarazzo nel fornire una risposta ad una domanda scomoda? Risposta che potrebbe essere un'ammssione di colpa della Giunta e del Sindaco che decreta la loro superficialità nella gestione della delicata e controversa partita sul People Mover, tanto che "sempre i pm affermano che il Comune di Bologna ha proceduto omettendo apparentemente di valutare 'le conseguenze dei fatti emergenti nel procedimento penale' ".
In mertito alle mancate coperture finanziarie il Sindaco asserisce che "non era logico, né normativamente fondato, operare diversamente. Ciò almeno in presenza della attuale normativa e del contratto in essere". In realtà potrebbe non essere così, la rivista giuridica Il Diritto Amministrativo pubblica una relazione del dott. Antonio Saporito il quale scrive che " in giurisprudenza il T.A.R. Napoli Campania sez. I, 4 marzo 2013, n. 1233 ha deliberato che sussiste la colpa dell'Amministrazione che prima di attivare una procedura di project financing ometta ogni verifica sulla sussistenza della copertura finanziaria, per non essersi attivata adeguatamente per porvi rimedio e per aver continuato a coltivare l'iniziativa senza pervenire alla positiva conclusione della vicenda [...]".
A fronte di tutto questo il Sindaco tira dritto e continua a sollecitare la magistatura a fare in fretta con il processo "il cui esito è ancora ben lungi dal determinarsi" secondo lui. Ma che senso ha tutto questo?

Questa la risposta integrale del Sindaco

09 gennaio 2016

ll mio intervento in question time sul People Mover 2° indagine

"La Procura di Bologna ha deciso di aprire un nuovo procedimento penale sulla realizzazione del People mover, la monorotaia pensata per collegare stazione e aeroporto, i cui cantieri sono ufficialmente partiti lo scorso novembre. Il fascicolo, che e' contro ignoti, ipotizza i reati di abuso d'ufficio e favoreggiamento. Al centro della nuova attivita' d'indagine c'e' il contratto integrativo sottoscritto lo scorso 30 ottobre dal Comune e dalla Marconi Express per modificare la concessione risalente al 2009: di fatto, il documento che ha dato il via libera ai lavori" Fonte Dire.


Le agenzie di stampa, di sotto riportate per completezza dell'informazione, descrivono un quadro drammatico. Si va dalla sottovalutazione da parte dell'Amministrazione comunale del primo procedimento in corso non acquisendone gli atti, all'atto integrativo che rivela che mancano le reali coperture per realizzare il People Mover.

Di seguito il testo della mia domanda di attualità che ho fatto venerdì 08/01/2016 per la quale non ho anora ricevuto risposta.

"Da notizie di stampa si apprende dell'apertura di un nuovo fascicolo sulla realizzazione del People Mover ipotizzando i reati di abuso d'ufficio e favoreggiamento.
Pongo la seguente domanda di attualità per chiedere:
  • Se corrisponda al vero il fatto che il Comune non abbia acquisito gli atti del procedimento in corso scaturito dal primo fascicolo fino a novembre 2015, il motivo per cui non li abbia acquisiti e se ora li abbia acquisiti
  • Nel caso in cui non fossero stati acquisiti, come ha fatto questa Giunta a valutare attentamente e approfonditamente l'opportunità di procedere con il People Mover nonostante il procedimento in corso?
  • Se le coperture finanziarie per realizzare il People Mover fossero effettivamente disponibili al 31/10/2015 nella loro totalità.
  • Se le coperture finanziarie per realizzare il People Mover non erano disponibili al 31/10/2015 questo cosa avrebbe comportato.
  • Se è intenzione della Giunta procedere nonostante le mancate coperture e se ritenga che ciò sia regolare e legittimo."

01 gennaio 2016

Bilancio 2016 - 8° Puntata: People Mover - disastro annunciato

 Bocciato! E questa è l'ultima proposta che ho fatto in sede di bilancio. Ultima proposta ma non ultima puntata sulla sessione bilancio. Fino ad ora ho analizzato il voto contrario del PD alle mie proposte di buon senso, ma ci sono altre situazioni veramente imbarazzanti a cui dedicherò le prossime puntate. Per l'ennesima volta il PD si rifiuta di fare la cosa giusta, ovvero sospendere in autotutela il People Mover al centro di numerose inchieste. Se la turbativa d'asta fosse accertata si rischia il commissariamento dell'appalto con sequestro e blocco del cantiere. Saranno soldi dei cittadini buttati per un cantiere abbandonato. E la cosa risulta ancora più grave in seguito al nuovo procedimento penale per abuso d'ufficio e favoreggiamento legato proprio all'apertura, sembra fittizia, dei cantieri per la quale ho fatto una domanda di attualità per cui sto ancora aspettando risposta. E' incomprensibile la superficialità con cui il PD sta gestendo l'avvio dei lavori del People Mover. Ed è ridicolo il piagnisteo del Sindaco Merola che dice alla Procura di sgaggiarsi. La Procura fino a prova contraria fa il suo mestiere che è diverso da quello di Sindaco, che il Sindaco stesso non fa.

Ma un'alternativa c'è.
#coalizionecivica
www.coalizionecivica.it

Testo completo della mia proposta:

24 dicembre 2015

Il Bilancio 2016 e l'ipocrisia del PD - 1° Puntata

Oggi in aula abbiamo votato il Bilancio 2016, sul sito del Comune è disponibile l'esito delle votazioni. Questa è una prima sintesi di come sono andate le cose, alcune delle quali meritano approfondimenti specifici che pubblicherò a breve.

Tutte le mie proposte sono state respinte, sono allibita. Il PD le ha bocciate tutte. Che avrebbero votato contro la richiesta di sospensione del People Mover in autotutela per via dei processi per turbativa d'asta lo immaginavo. Che avrebbero votato contro la mia richiesta di valutare la propsta alternativa all'interramento ad unico binario della Bologna-Portomaggiore lo immaginavo.
Ma che il Sindaco in persona, dopo aver proclamato il suo benservito al Passante Nord, votasse contro proprio la richiesta di modifica dell'accordo per mantenere i fondi e destinarli al potenziamento in sede di autostrada e tangenziale proprio no, non me lo sarei immaginata. Come non mi sarei aspettata il voto contrario, che grida vendetta, sulla proposta di rimozione della neve dagli stalli per le auto dei disabili, non dopo che l'Assessore Malagoli aveva fatto promesse in commissione. Quello che dice l'Assessore viene sconfessato dal Sindaco che lo ha nominato e dal suo partito? O L'assessore ha fatto promesse da marinaio? E c'è anche un'altro Assessore sconfessato da Sindaco e maggiornza o che ha fatto promesse da marinaio, Rizzo Nervo che una manciata di giorni fa prometteva di affrontare le difficoltà insorte per il rinnovo di abbonamenti bus per disabili e anziani e oggi in aula il PD ha bocciato la mia proposta per chiedere un periodo di tranzisione per il rinnovo degli abbonamenti dato che sono cambiate le regole e non c'è sufficiente tempo per gli utenti per adeguarsi. E sempre Rizzo Nervo viene ulteriormente sconfessato, o ha fatto l'ennesima promessa da marinaio, quando annunciava la possibilita' di "introdurre ulteriori agevolazioni per le categorie disagiate"tanto che oggi è stata bocciata anche la mia proposta di prevedere delle agevolazioni o gratuità per gli abbonamenti bus destinati ai minori di età superiore a 11 e frequentanti la scuola dell'obbligo le cui famiglie siano disagiate. Il voto contrario a questa proposta è scandaloso.
Ma la cosa più ridicola è il voto contrario a migliorare la segnalica di accesso al Kiss&Ride volto ad eliminare le code che si formano in via Carracci in prossimità del'ingresso della stazione dei treni. Bastano davvero due cartelli per indicare agli automobilisti la via del Kiss&Ride. Bocciato pure questo.

E queste sono le ipocrisie per quanto riguarda le proposte che ho presentato io, poi ci sono quelle dedicate alle proposte presentate dai colleghi.

23 dicembre 2015

Bilancio 2016: il mio intervento in aula

Di seguito c'è il mio intervento in aula in sede di discussione di bilancio dove ho presentato le mie proposte, poi c'è un secondo intervento con la dichiarszione di voto.




Il mio intervento in aula:
"Grazie Presidente. Che dire? Mi ero ripromessa per certi versi di fare un intervento propositivo, però devo dire che accanto alla mia proposta è per certi versi necessario che ponga anche una critica a quello che è l’attuale bilancio. Ovviamente dai banchi dell’opposizione è facile riuscire a criticare, forse a volte risulta anche fin troppo semplice di fronte a determinate situazioni che questa Amministrazione ha creato.

19 dicembre 2015

People Mover e l'incoscienza del PD

Ritenta e sarai più fortunato bis.
Nella precedente sessione di bilancio avevo presentato un ODG per chiedere la sospensione del People Mover fino a che non si fossero chiarite le vicende giudiziarie. Il PD lo bocciò. Altri colleghi nel corso del tempo hanno presentato mozioni analoghe che sono state tutte trattate in una commissione lo scorso Novembre. Il quadro che ne è uscito è preoccupante, se l'appalto in seguito al processo dovesse essere commissariato si rischia lo stop dell'opera e se i cantieri sono iniziati rimangono così come sono. Ripropongo quindi du sospendere temporaneamente la costruzione dell'opera in autotutela. Chissà se le notti hanno portato consiglio al PD.

Questa di seguito è la mia proposta.

 “”” Il Consiglio Comunale”

Premesso che:
  • è volontà di questa Amministrazione procedere alla costruzione del People Mover;
Considerato che:
  • tra Funzionari pubblici e Politici, gli 8 imputati sono accusati a vario titolo di abuso d’ufficio e turbativa d’asta;
Invita il Sindaco e la Giunta:
  • a sospendere in autotutela la realizzazione dell'opera fino alla conclusione dei processi al fine di tutelare l'Ente in caso di condanna degli Imputati.
f.to Federica Salsi"""

18 novembre 2015

People Mover: avanti tutta verso la catastrofe

Giovedì scorso 12/11/2015 si è svolta la commissione sul People Mover, dove abbiamo trattato una serie di mozioni per sospendere l'opera in autotutela a causa dei processi in corso che vedono rinviate a giudizio numerose persone per turbativa d'asta, ci sono indagini della Corte dei Conti, una situazione per nulla chiara che potrebbe comportare il blocco del cantiere da parte della magistratura.
Questo di seguito è il mio intervento in commissione.


In sintesi ribadisco che mi si è impedito di chiamare in commissione il Comitato No People Mover a presentare la soluzione alternativa con SFM, di fatto procastinando in continuazione questa mia richiesta, ora ci si ritrova con i cantieri alle porte come se il solo paventare soluzioni alternative avesse potuto "compromettere" l'iter per la realizzazione del People Mover.
A suo tempo, a marzo 2015, in sede di approvazione di bilancio, il PD bocciò una mia mozione per sospendere l'opera proprio in virtù delle indagini in corso, ora in commissione, a distanza di 8 mesi siamo nuovamente a parlare della sospensione e questa volta sono tutte le forze politiche a chiederlo ... a parte il PD.
Sempre il PD per bocca del suo Assessore Colombo, ad una mia domanda di attualità di giugno 2015 dove chiedevo se non ritenesse azzardato procedere con un'opera al centro di indagini e processi, mi dice che i contratti vanno onorati. E pazienza se poggiano su "carte false".
Tornando a marzo 2015, sempre nel tentativo di capire la gravità della situazione, chiesi un parere al

People Mover e penali in caso di sospensione temporanea o revoca dell'appalto

Secondo l'Assessore Colombo dire addio al People Mover costerebbe almeno 18 milioni di euro, ma è proprio così? Con una domanda di attualità ho chiesto ancora una volta spiegazioni.

Da notizie di stampa, l'Assessore Frascaroli spiega che è saggio portare a termine il People Mover per evitare di incappare in multe o penali milionarie.
Chiedo quale sia l'opinione del Sindaco in merito ad eventuali penali da pagare e chiedo a quanto ammonterebbero se oggi di decidesse di sospendere la realizzazione dell'opera.



La mia domanda di attualità:
"Grazie, Presidente. Io torno sempre a chiedere la solita domanda sulle eventuali penali che ci sarebbero da pagare sul People Mover nel caso in cui l'opera venisse sospesa. Ne abbiamo parlato ieri in Commissione e anche ieri in Commissione la risposta non è stata una risposta alla domanda nel senso che si parlava di sospensione in autotutela, non di recesso unilaterale dal contratto, ma di una sospensione in autotutela legata al fatto che ci sono delle indagini in corso. La domanda era legata

30 ottobre 2015

People Mover: devono ancora partire i cantieri e già si parla del loro sequestro

E mentre da una parte il Sindaco Merola annuncia una conferenza stampa per l'avvio dei lavori del People Mover, dall'altra il Comitato No People Mover (al quala va il  mio appoggio) ha annuncito che chiederà il sequestro dei cantieri e dei soldi pubblici stanziati per l'opera e che "inaugureremo la stazione Sfm Aeroporto di via Bencivenni, gia' costruita al grezzo e bloccata perche' rappresenta la vera alternativa, piu' economica ed efficiente, al People mover. Invitiamo tutta la citta' a venire a fare festa con un rinfresco offerto da noi. Mostreremo concretamente quanto questa stazione sia vicina
all'aeroporto".

A questo proposito io avevo chiesto un'udienza conoscitiva mesi fa alla commissione mobilità invitando il comitato a spiegare come l'SFM può ampiamento sostituire il People Mover, anzi garantisce minori costi del biglietto e una capillarità sul territorioche il People Mover non ha. Questa commissione ad oggi non è ancora stata convocata, tutte le volte Marconi Express ha degli imprevisti, fino a quando non mi è stato chiesto di convocarla solo dopo che le banche avevano concesso i finanziamenti. Ora che li hanno concessi mi è stato detto che si poteva convocare la commissione ma senza il Comitato. Siamo alla farsa, di fatto l'Amministrazione PD e Marconi Express temono che il "solo" spiegare in commissione che un'alternativa intelligente al People Mover esiste possa pregiudicare la realizzazione dell'opera ... chissà ... temono che queste frotte di investitori si tirino indietro.
La totale irresponsabilità dell'Amministrazione che vuole partire a tutti i costi, tanto da aver bocciato una mia mozione che ne chiedeva la sospensione fino a che non si fosse risolta la vicenda giudiziaria,  con un'opera che potrebbe essere posta sotto sequestro il giorno dopol'apertura dei cantieri, dimostra ancora una volta l'incapacità del PD di governare questa città.

23 ottobre 2015

PEOPLE MOVER: il mio intervento in aula


Lunedì 19 ottobre ottobre sono intervenuta in aula sul People Mover, ora sembra che l'amministrazione voglia partire dato che sono arrivati i finanziamenti dalle banche, ma la stessa amministrazione scorda che sul People Mover pendono non pochi rinvii a giudizio.

"Grazie Presidente. La lunga telenovela del People Mover sembra che sia arrivata ad una nuova puntata, che è quella del finalmente le banche hanno cacciato la pilla, detta come va detta. C’è però un problema, un problema che se è vero che le banche finalmente hanno trovato la quadra per dare i finanziamenti, se è vero che il Comune adesso parte con gli espropri, è anche vero che continua ad esserci, sulle spalle di questa opera, un’indagine in corso con diversi soggetti rinviati a giudizio e quindi un appalto che potrebbe essere al centro di dinamiche problematiche. Io già in altre occasioni avevo presentato un ordine del giorno per chiedere la sospensione dell’appalto, fino a quando le vicende giudiziarie non fossero risolte, perché c’è il concreto rischio che a lavori partiti poi l’appalto venga bloccato, quindi noi ci ritroveremo con degli espropri fatti, un cantiere aperto ma tutto fermo perché la magistratura a questo punto ci dice stop. 

05 ottobre 2015

People Mover fragile e inconsistente

A febbraio 2015 ho chiesto un'udienza conoscitiva in commissione mobilità sul People Mover per capire lo stato di avanzamento dell'opera, mancavano ancora gli ok delle banche per i finanziamenti, e per approfondire le dichiarazioni di chi diceva che si sarebbe potuto prolungarlo fino al CAAB in vista di FICO, passando per la fiera. Avevo chiesto che fosse convocato anche il comitato No People Mover, che a suo tempo aveva fatto un'interessante analisi su come il People Mover fosse inutile e costoso e su come il SFM avrebbe risolto meglio i problemi di trasporto, compreso il tratto coperto da People Mover tra stazione FS e aeroporto. A giugno, 4 mesi dopo, il Presidente della commissione mobilità calendarizza la mia richiesta ma mi chiede di non convocare il comitato, perché ritiene che la parte di aggiornamento sullo stato del People Mover richieda molto tempo a scapito della parte legata al SFM che ritiene meriti una seduta dedicata. Acconsento a patto che si faccia la seduta di lì a breve entro luglio. Siamo a ottobre, la seduta è stata rimandate due volte perché l'ing. Finzi, direttore di CCC che costruirà l'opera e anche presidente di Marconi Express società che costruirà e gestirà l'opera. La prima per sopraggiunti impegni dell'ing Finzi. La seconda volta è sempre l'ing Finzi a declinare e sembra che il rinvio sia dovuto al fatto che tra poco ci dovrebbero essere novità sui finanziatori.
Io do una unica lettura a questo "tergiversare": il People Mover è in bilico, tra i rinvii a giudizio della magistratura ordinaria e della Corte dei Conti e le coperture finanziarie che tardano ad arrivare, non c'è alcun interesse a portare avanti una commissione che mette ulteriormente in discussione l'opera. Questo dimostra la fragilità e inconsistenza del People Mover, se fosse una gallina dalle uova d'oro non avrebbero fatto carte false pur di andare avanti ad ogni costo e ci sarebbe la fila di investitori e finanziatori.

23 giugno 2015

F.I.Co: torna in pista l'ipotesi dell'allungamento del People Mover

In Consiglio comunale siamo tornati a parlare di F.I.Co, contemporaneamente sulla stampa è tornata a spuntare l'ipotesi di allungamento del People Mover già ventilata nel 2013.
Ho ribadito che sembra di parlare di fanta-trasporti, non si sa nemmeno se sarà fatto l'attuale People Mover, figurarsi un'opera che non è inserita né in un piano dei lavori pubblici, né a bilancio e che nemmeno esiste a livello di progetto. Siamo al puor parler vero e prorio.

Di seguito il mio intervento in commissione



Di seguito il mio intervento in Consiglio

10 giugno 2015

People Mover e processi vari

In seguito all'ennesima notizia di nuovi rinviati a giudizio nella vicenda People Mover, questa volta per danno erariale, avevo preparato una domanda di attualità per chiedere quali fossero le intenzioni dell'amministrazione ovvero:
  • se l'amministrazione non ritenga azzardato procedere con un'opera al centro di diverse inchieste e con numerosi rinviati a giudizio;
  • se non ritiene che il procedere con l'opera non possa esporre l'ente a danni erariali e materiali ad esempio come il commissariamento dell'appalto o il blocco dello stesso; 
Mi arriva la risposta giusto in tempo per la commissione di domani. Purtroppo l'amministrazione a mio avviso non comprende la gravità della situazione e preferisce evitare eventuali danni erariali per le spese legali, piuttosto che il potenziale blocco dell'appalto. E dire che è semplice ... basterebbe sospendere l'opera fino alla fine del processo. 

Questa la risposta integrale dell'Assessore Colombo:

15 maggio 2015

Question Time anche oggi deserto

Foto di Federica Salsi
Come già accaduto, le brutte abitudini sono dure a morire e anche oggi non ho ricevuto risposta in aula. A cosa serve allora fare delle domande di attualità se non puoi avere le risposte in tempo reale, tanto vale fare interpellanze scritte così non si spendono nemmeno i soldi della seduta. Ma questa è una sconfitta della democrazia.

Oggi chiedevo spiegazioni sui reperti trovati nel cantierone dato che gli scavi del cantiere si sono trasformati in scavi archeologici.e sul danno erariale da quasi 15 milioni legato al People Mover e contestato dalla Corde dei Conti. 





11 maggio 2015

People Mover: altra mazzata

E sul People Mover ora sta arrivando la scure della Corte dei Conti, e che scure!
L'articolo de "Il Fatto Quotidiano" riassume bene tutta la vicenda. Oggi ci troviamo con la Corte dei Conti che contesta un danno erariale di 14,9 milioni nei confronti del Comune di Bologna e di Tper, la società di trasporto pubblico. Ma l'Aeroporto stanzia 8 milioni di euro per la realizzazione di questa navetta e la regione ne stanzia 20 di milioni. L'Amministrazione Comunale, nonostante anche l'altra vicenda giudiziaria che vede già rinviate a giudizio 8 persone tra funzionari pubblici e politici, accusati a vario titolo di abuso d’ufficio e turbativa d’asta, decide di andare avanti comunque bocciando una mia mozione che chiedeva di sospendere l'opera fino alla conclusione del processo, al fine di tutelare l'ente.
Il Comune sembra non accorgersi di quello che sta succedendo intorno alla vicenda People Mover, il problema del Sindaco Merola è la "bancabilità" dell'opera, ovvero trovare i soldi, e poco importa se si è arrivati al People Mover con un percorso irregolare, poco importa se c'è un danno erariale, poco importa se potrebbe esserci il rischio di commissariamento o di blocco dell'appalto ... già ... intanto si fa di tutto per far partire i cantieri, così una volta aperti diventa poi più difficile chiuderli.Che amarezza ...

01 aprile 2015

People Mover ... manca qualcuno al tavolo

Oggi in Regione ci sarà un summit sul People Mover, in attesa dell'ok delle banche, con l'assessore regionale ai Trasporti Raffaele Donini, Marconi Express che costruirà l'infrastruttura, il sindaco di Bologna Virginio Merola e l'assessore alla Mobilità Andrea Colombo, ma ... manca la procura :-)
Si perchè l'unico problema secondo questi attori sono i finanziamenti chiesti alle banche, non il fatto che sull'opera pende un processo che vede rinviate a giudizio 8 persone tra funzionari pubblici e politici, accusati a vario titolo di abuso d’ufficio e turbativa d’asta. Pare che nessuno si ponga il problema su cosa possa succedere, a cantieri avviati, in caso di condanna degli imputati.Verrà stoppata l'opera? Verrà commissariato l'appalto? A questa amministrazione non interessa tanto che ha bocciato in sede di discussione del bilancio una mia mozione per chiedere di sospendere la realizzazione dell'opera fino alla conclusione dei processi al fine di tutelare l'ente in caso di condanna degli imputati.  
Ma cosa è successo da rendere ottimisti i nostri attori? la Regione ha stanziato 20 milioni di euro per il People Mover e queste sembra siano le garanzie per le banche che, dei 110 milioni del costo totale per la realizzazione dell'opera, almeno un "tesoretto" per partire c'è.
Ma oltre ad essere becchi siamo anche bastonati più volte. Non bastava l'Autorità di vigilanza sugli appalti, non basta il processo, stiamo anche rifinanziando l'opera per la quale erano previsti fondi strutturali europei andati perduti perchè l'opera sarebbe dovuta essere stata completata nel 2017.
E per fortuna che l'assessore regionale Patrizio Bianchi qualche mese fa aveva sbandierato che "La nostra Regione è una delle poche che riesce a ottenere e utilizzare i fondi europei. Stavolta li abbiamo ottenuti per primi in Italia".
Quest'opera è talmente tanto "redditizia" che se non garantisce Pantalone, col cavolo che va avanti.

25 marzo 2015

Bilancio: People Mover sospensione opera a seguito del processo

BOCCIATO 


Guarda il video dell'intervento sul People Mover

Di seguito il testo dell'ODG che ho presentato

Premesso che:
  • è volontà di questa amministrazione procedere alla costruzione del People Mover;
Considerato che:

Invita il sindaco e la Giunta:
  • a sospendere la realizzazione dell'opera fino alla conclusione dei processi al fine di tutelare l'ente in caso di condanna degli imputati
_________________________

Di seguito il testo del mio intervento in Consiglio Comunale:

Presento un altro ordine del giorno legato al discorso del "People Mover". Noi sappiamo quest’opera avere destato le critiche di diverse parti politiche, di diversi cittadini, sappiamo che in questo momento, al di là di tutte quelle che sono le problematiche di assetto finanziario, patti parasociali e tutto il resto, che hanno contribuito al rallentamento dell’inizio della costruzione di questa opera, sappiamo esserci un processo in corso, dove risultano esserci nove indagati. Questo ordine del giorno, nasce con l’intento di cercare di tutelare l’ente. Nel momento in cui ci sono diversi funzionari e politici che hanno adottato, che hanno creato i bandi per la costruzione di questa opera e che sono tutti rinviati a giudizio, significa che il percorso amministrativo che è stato fatto da questa Amministrazione, non è, come posso dire specchiato e nel momento in cui queste persone potrebbero essere effettivamente condannate, mi chiedo quale sarà il percorso che quest’ente dovrà fare, se questa opera sarà già stata iniziata, perché di fatto se la turbativa di asta si configurerà, effettivamente verranno condannati per turbativa di asta, quindi a tutti gli effetti quell’appalto non doveva essere assegnato a quell’azienda, ma l’ha già iniziata a costruire, credo che ci sarà un grosso problema amministrativo. Invito il Sindaco e la Giunta, appunto per tutelare l’ente in caso di condanna dei funzionari pubblici e dei politici che adesso sono tutti imputati, invito il Sindaco e la Giunta a sospendere la realizzazione dell’opera fino alla conclusione dei processi, in maniera tale che una volta che questa partita è chiusa, si possa capire se procedere e in che misura, fermo restando la mia contrarietà alla realizzazione dell’opera, ma in questo caso a me quello che preme è tutelare l’ente nei confronti di un’opera, che in questo caso vede tutti gli attori sotto processo.
________________________

Leggi altro sul People Mover
People Mover la storia infinita