Visualizzazione post con etichetta Liberi Cittadini ER. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liberi Cittadini ER. Mostra tutti i post
21 novembre 2014
Come si vota per Liberi Cittadini il 23 novembre 2014
Domenica 23 novembre 2014, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si svolgono le operazioni di voto per le elezioni del presidente della Giunta e dell’Assemblea legislativa della regione Emilia-Romagna.
Per poter esercitare il diritto di voto, i cittadini devono esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale personale a carattere permanente. Per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, gli uffici comunali saranno aperti anche venerdì 21 e sabato 22 novembre, dalle ore 9 alle ore 18, e domenica 23 novembre, per tutta la durata delle operazioni di voto (cioè dalle ore 7 alle ore 23).
In tutte le circoscrizioni dell'Emilia-Romagna la lista Liberi Cittadini è la prima in alto sulla scheda elettorale. Qui trovi i candidati di tutta la regione
Per le province di Ferrara, Piacenza, Reggio Emilia:
- barrare il rettangolo con il nome del candidato presidente Maurizio Mazzanti.
Non è possibile barrare il simbolo della lista e scrivere le preferenze dei candidati consiglieri.
Per tutte le altre province:
- barrare il simbolo della lista Liberi Cittadini;
- barrare il rettangolo con il nome del candidato presidente Maurizio Mazzanti;
- scrivere al massimo 2 preferenze Cognome Nome di genere diverso (Uomo-Donna), presenti nell'elenco dei candidati provinciali. Non ha importanza l'ordine per inserire il genere. Non saranno valide le preferenze dello stesso genere: Uomo+Uomo, Donna+Donna.
http://www.listalibericittadini.it/
26 ottobre 2014
Liberi Cittadini: saremo presenti alle prossime elezioni regionali
Abbiamo raggiunto un traguardo importante: siamo riusciti a presentare la Lista Liberi Cittadini per l'Emilia Romagna con candidato presidente Maurizio Mazzanti, in 7 province su 9: Bologna, Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna, Modena, Parma, Ferrara (al momento ricusata per errori formali, non sostanziali, stiamo procedendo con un ricorso).
Un grazie di cuore a tutti coloro i quali hanno reso possibile questa opportunità!
Qui puoi scaricare i manifesti della lista:
Volantino in formato A5
Volantino in formato A4
Un grazie di cuore a tutti coloro i quali hanno reso possibile questa opportunità!
Qui puoi scaricare i manifesti della lista:
Volantino in formato A5
Volantino in formato A4
19 ottobre 2014
Le città metropolitane rispetto al nuovo assetto istituzionale: il mio intervento
"...erano alla fine di settembre, 28 di settembre, per cui si è dovuto praticamente in meno di due mesi cercare di mettere insieme dei pezzi che erano sparpagliati, dei pezzi che erano sparpagliati in tutta la provincia.
Perché abbiamo deciso comunque come civici, come indipendenti di presentare una lista civica? Perché ci siamo accorti che nel panorama dell'elettorato in realtà le liste civiche rappresentano circa un 10% di cittadini, a quel punto risultava fondamentale cercare di mettersi insieme per poter dare una rappresentanza che diversamente non ci sarebbe stata e quindi, con mille difficoltà siamo riusciti a presentare questa lista, avvalendoci anche dell'appoggio di alcune forze politiche che non avevano neanche loro i numeri per candidarsi; è stato un appoggio, devo dire, molto elegante perché non hanno preteso di inserire nella lista dei candidati delle loro persone di fiducia o dei loro consiglieri di fiducia ma hanno lasciato che tutti i candidati della lista civica metropolitana fossero effettivamente persone provenienti dalle realtà civiche e quindi tutti consiglieri di liste civiche vere, non le liste civiche che si fregiano di questo titolo ma in realtà dietro nascondono un partito.
Etichette:
Città Metropolitana
,
Federica Salsi
,
Liberi Cittadini ER
,
Movimento X
,
politica
,
Progetto Federale
15 ottobre 2014
Province, Città Metropolitane, riforma del Senato, tutto cambia ... ma cambierà davvero qualcosa?
17 ottobre 2014: incontro su "Impegno politico e nuovi assetti ordinamentali della Repubblica"
Province, Città Metropolitane, riforma del Senato, tutto cambia ... ma cambierà davvero qualcosa? ci sarà una migliore gestione degli enti pubblici? Approfondiamo il tema nel convegno:
"IMPEGNO POLITICO E NUOVI ASSETTI ORDINAMENTALI DELLA REPUBBLICA "
VENERDÌ 17 OTTOBRE 2014 ORE 10.30 - SENATO DELLA REPUBBLICA
SALA DELL’ISTITUTO DI SANTA MARIA IN AQUIRO - PIAZZA CAPRANICA 72 - ROMA
Il 17 ottobre 2014 si terrà a Roma, presso le sale del Senato, un incontro organizzato da Progetto Federale e dalla componente senatoriale del Gruppo Misto Movimento X dal titolo "Impegno politico e nuovi assetti ordinamentali della Repubblica".
Nei lavori saranno affrontati temi di assoluta rilevanza quali la centralità del rapporto tra i cittadini e il nuovo assetto istituzionale delineato dal Governo Renzi, e, più in generale, tra società civile e la necessità di un nuovo ruolo dell'apparato pubblico.
L'incontro è il primo evento organizzato congiuntamente da Progetto Federale, il nuovo soggetto politico organizzato su base regionale, e dalla Componente senatoriale del Gruppo Misto denominata Movimento X, che raccoglie quattro senatori fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle.
I temi della giornata saranno quindi l'occasione per avviare un momento di confronto e di verifica sulla possibilità che Progetto Federale e MovimentoX intraprendano un percorso politico comune basato sui bisogni, sulle necessità e sulle aspettative dei cittadini.
Province, Città Metropolitane, riforma del Senato, tutto cambia ... ma cambierà davvero qualcosa? ci sarà una migliore gestione degli enti pubblici? Approfondiamo il tema nel convegno:
"IMPEGNO POLITICO E NUOVI ASSETTI ORDINAMENTALI DELLA REPUBBLICA "
VENERDÌ 17 OTTOBRE 2014 ORE 10.30 - SENATO DELLA REPUBBLICA
SALA DELL’ISTITUTO DI SANTA MARIA IN AQUIRO - PIAZZA CAPRANICA 72 - ROMA

Il 17 ottobre 2014 si terrà a Roma, presso le sale del Senato, un incontro organizzato da Progetto Federale e dalla componente senatoriale del Gruppo Misto Movimento X dal titolo "Impegno politico e nuovi assetti ordinamentali della Repubblica".
Nei lavori saranno affrontati temi di assoluta rilevanza quali la centralità del rapporto tra i cittadini e il nuovo assetto istituzionale delineato dal Governo Renzi, e, più in generale, tra società civile e la necessità di un nuovo ruolo dell'apparato pubblico.
L'incontro è il primo evento organizzato congiuntamente da Progetto Federale, il nuovo soggetto politico organizzato su base regionale, e dalla Componente senatoriale del Gruppo Misto denominata Movimento X, che raccoglie quattro senatori fuoriusciti dal Movimento 5 Stelle.
I temi della giornata saranno quindi l'occasione per avviare un momento di confronto e di verifica sulla possibilità che Progetto Federale e MovimentoX intraprendano un percorso politico comune basato sui bisogni, sulle necessità e sulle aspettative dei cittadini.
Etichette:
Città Metropolitana
,
Federica Salsi
,
Liberi Cittadini ER
,
Movimento X
,
politica
,
Progetto Federale
14 ottobre 2014
12 ottobre 2014
Lista civica regionale Liberi Cittadini
Lunedì 13 ottobre 2014 ore 11:00 al Bar La Linea
in Piazza Re Enzo 1/H, Bologna
conferenza stampa
per presentare la lista civica regionale "Liberi Cittadini"Lista Liberi Cittadini per l'Emilia Romagna
Siamo un primo raggruppamento di Liste Civiche Comunali che hanno deciso di costruire una piattaforma comune da presentare alle elezioni con un unico simbolo, un unico programma, una unica unita’ di intenti: la Lista Civica regionale.
Nessun simbolo di partito, nessuna servitù con le segreterie degli apparati, nessun capo da elevare a salvatore della patria e a cui delegare il nostro pensiero.
La sfida non sarà facile. I tempi sono molto stretti ma la determinazione e la convinzione con cui stiamo muovendo i primi passi ci fanno ben sperare.
Per poterci presentare alle elezioni regionali abbiamo bisogno di raccogliere circa 6.000 firme, guarda il calendario dei banchetti e vieni a firmare, serve un documento di riconoscimento.
Siamo
un primo raggruppamento di Liste Civiche Comunali che hanno deciso di
costruire una piattaforma comune da presentare alle elezioni con un
unico simbolo, un unico programma, una unica unita’ di intenti: la Lista Civica regionale.
Nessun simbolo di partito, nessuna servitù con le segreterie degli
apparati, nessun capo da elevare a salvatore della patria e a cui
delegare il nostro pensiero.
La sfida non sarà facile. I tempi sono molto stretti ma la
determinazione e la convinzione con cui stiamo muovendo i primi passi ci
fanno ben sperare.
- See more at: http://www.listalibericittadini.it/#sthash.mHNU6wul.dpuf22 settembre 2014
Lista Liberi Cittadini per l'Emilia Romagna
APPELLO - Parte la sfida della lista Liberi Cittadini per l'Emilia Romagna
A novembre si terranno le elezioni regionali e stiamo preparando una lista civica regionale.
Chi siamo? Siamo un primo raggruppamento di Liste Civiche Comunali che hanno deciso di costruire una piattaforma comune da presentare alle elezioni con un unico simbolo, un unico programma, una unica unita’ di intenti: la Lista Civica regionale.
La sfida non sarà facile. I tempi sono molto stretti ma la determinazione e la convinzione con cui stiamo muovendo i primi passi ci fanno ben sperare.
Sono già oltre 30 le Liste Civiche comunali, le associazioni ed i comitati che hanno aderito. Serve la vostra presenza per dare ulteriore forza all’iniziativa. Nei nostri territori ci battiamo da anni per la tutela del paesaggio e di un ambiente sano e sicuro, per il mantenimento dei presidi sanitari a servizio dei cittadini, per la lotta agli sprechi ed alle inutili burocrazie, per l’educazione alla legalità, per l’informazione e la partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica delle loro comunità.
Vogliamo continuare questo lavoro oltre i confini comunali o le singole emergenze, uscendo da una logica isolazionista e minoritaria. Facendo rete saremo più forti, più uniti e potremmo amplificare la forza delle nostre battaglie per una società migliore.
Vi chiediamo pertanto di sottoscrivere questo appello e di attivarvi sin d’ora nel vostro territorio.
Solo mettendosi in gioco e impegnandosi in prima persona si riuscirà a cambiare questo stato di cose.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)