Ho discusso del penoso annullamento dell'edizione 2013 del Motor Show a Bologna, delle cause e di come in realtà il problema venga da molto lontano (
Leggi l'articolo sul radiocittafujiko.it).
Di seguito l'audio e il testo dell'intervista.
Federica Salsi: "Innanzitutto abbiamo un ente fieristico molto vecchio: noi per anni abbiamo vissuto su allori precedenti e quando è arrivato il momento di rinnovarlo questo non è stato fatto.
Nel 2002 ci fu un accordo che prevedeva tutta una serie di migliorie e di queste migliorie è stato fatto solamente lo svincolo autostradale e il nuovo parcheggio per cui l'ente è rimasto, di per se, vecchio; e poi sicuramente secondo me c'è un cambiato approccio rispetto al mondo dell'automobile, cioè se fino agli anni '90 l'approccio poteva essere quello del motore potente, la gara, lo status-symbol legato a tutto un immaginario femminile che normalmente viene utilizzato per promuoverlo, adesso secondo me il mondo dell'automobile è, diciamo, più razionale, ovvero non legato ad uno status-symbol ma legato proprio ad un'esigenza di spostamento e di mobilità quindi nel momento in cui si parla di mobilità sostenibile, di auto elettriche che possono accedere al centro, di risparmi energetici, le persone puntano più che altro su questo, cioè hanno bisogno di conoscere questo tipo di settore automobilistico non tanto solamente un settore automobilistico legato alla bellezza delle auto, nel senso che, voglio dire, fa piacere a tutti guardare una bella Ferrari o Lamborghini Diablo però sappiamo benissimo che non possiamo andarci in giro per la strada."